---
---
Sarebbe un ulteriore caso di censura nei confronti della Satira in Italia. Le giustificazioni poste dall'emittente non sono, a mio parere affatto valide.
Nella nota si comunica che "le espressioni utilizzate da Luttazzi sono in contrasto con la Satira". Ma questo non è vero: espressioni volgari erano utilizzate anche da Aristofane, Orazio, Petronio. Secondo una delle ricostruzioni del termine "satira", questa in origine indicava una sorta di polpettone che conteneva all'interno una mescolanza di pietanze variegate. Come dire che nella satira ci sta bene tutto.

Ho pertanto scritto alla redazione di La7 una e-mail con contenuti simili a questo post. Invito ognuno di voi a farlo a sua volta per riportare La7 sui suoi passi. Se la situazione non dovesse mutare, saremmo di fronte ad un ennesimo oltraggio allo spirito critico.
Clicca qui per scrivere a La7
Ti ringrazio di aver postato il mio blog (anche se il nome esatto è Democritico, non Democrito, per quanto apprezzi il teorizzatore dell'atomismo). Speriamo di ottenere qualche risultato!
RispondiElimina