
Queste pagine nascono da un disagio, fortemente documentato attraverso la cronaca della (poco edificante) vita politica del nostro Paese sul tema, sulle assurdità pronunciate da qualche onorevole e ministro anche in quel di Bruxelles, dove non mancano i richiami all'Italia sulla discriminazione sessuale. Il 18 Gennaio del 2006 il Parlamento Europeo approvava una risoluzione in cui condannava pesantemente l'omofobia, definita come "una paura irrazionale e un'avversione verso le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender basata sul pregiudizio simile al razzismo". Nel mirino della risoluzione c'erano paesi come Lituania, Estonia, Lettonia ed Italia; per l'occasione i nostri rappresentati europei di destra votarono NO, mentre quelli della Margherita si astennero. L'Europa si vide costretta a pronunciarsi sul tema a causa di gravi e preoccupanti eventi e soprattutto per i continui attacchi della Chiesa e di certi esponenti politici che con linguaggio rancoroso definivano i gay come malati e deviati.
Questo libro è un percorso di considerazioni personali, che nascono dall'analisi attenta dei fatti, dalla consapevolezza che l'opinione pubblica ha dell'omosessualità e di quanto la gente sia influenzata dall'informazione. La crociata di questo libro verso il riconoscimento delle coppie omosessuali è talvolta stancante, non c'è bisogno di convincere nessuno, i fatti parlano chiaro e forse bastava la copertina del libro per raccontarci che siamo rimasti indietro. Alla grande Italia, l'Europa tira le orecchie insieme alla Lituania …
-----
Gian Mario Felicetti
LA FAMIGLIA FANTASMA
pp. 148, € 10
Edizioni Croce, 2007
Nice Blog :)
RispondiElimina