sabato 27 ottobre 2007

E' gay il leader designato della sinistra unita: Nichi Vendola,.

(Stefano Iannaccone - Sferapubblica.it/blog) Ha già ribattezzato la “cosa rossa” in “casa rossa” e molti vedono in lui il futuro leader della sinistra unita: Nichi Vendola, attuale governatore della Puglia, ha il sostegno di Fausto Bertinotti e il talento comunicativo per riuscire nella titanica impresa di riunire sotto un unico simbolo Rifondazione, Comunisti italiani, Sinistra democratica e Verdi. A 49 anni, insomma, il presidente pugliese sembra pronto a salire sul palco della politica nazionale.

Pragmatismo. L’esperienza amministrativa in Puglia conferisce a Vendola una capacità essenziale per guidare un progetto molto complesso: possiede una buona dose di pragmatismo. Inoltre, nelle sue dichiarazioni traspare un intento collaborativo con il nascente Pd, nonostante la consapevolezza del “fossato ideologico” che divide i due soggetti. Tale distanza emerge nella struttura politica: Vendola ha parlato di “sintesi sui temi” da contrapporre alla scelta leaderistica, compiuta dal Partito democratico con la nomina di segretario prima della stesura dello statuto.
Oltre il passato. Vendola si è dichiarato un comunista, che però non vuole trastullarsi sulle “glorie del passato”, bensì guardare avanti. Il superamento del passato per approdare a un nuovo progetto politico rappresenta la cifra comunicativa del governatore della Puglia. Il compito esige una eccellente dote retorica, poiché occorrerà chiedere ai militanti la rinuncia a una cospicua parte dell’identità storica del comunismo.

Casa rossa. La stampa aveva denominato “cosa rossa” il progetto unitario della sinistra: Nichi Vendola, con un colpo di genio comunicativo, l’ha definita “casa rossa”, sostituendo un vocabolo vago e indistinto, come “cosa”, con una parola che trasmette accoglienza e coesione, ossia “casa”. Una trovata linguistica che conferma le sue qualità di comunicatore e unificatore.

-----
Pescara: Vendola riceve il Premio Nazionale «Paolo Borsellino».

Bari, 26 Ottobre 2007 - Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola riceverà Sabato 27 Ottobre a Pescara il Premio Nazionale “Paolo Borsellino”, riconoscimento assegnato ogni anno a personalità impegnate a livello sociale e civile in favore della legalità.
La cerimonia, giunta alla XII° edizione, si terrà presso l’Auditorium “De Cecco” alle ore 17,30, preceduta da un incontro sul tema: “Legalità e partecipazione per una nuova stagione della democrazia e della politica”.

Interverranno Marco Minniti, Vice Ministro dell’Interno, Francesco Forgione, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Giuseppe Lumia, Vice-Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, la senatrice Franca Rame, Armando Spataro, Procuratore Aggiunto di Milano e Maurizio De Luca, Direttore Finegil L’Espresso.

1 commento:

  1. http://sinistradelfia.blogspot.com

    Ad Adelfia nasce un coordinamento delle forze di sinistra

    Eccovi due link interessanti
    un video-spot
    http://it.youtube.com/watch?v=eMx6JWOg01M

    e un forum
    sulla sinistra unita
    http://groups.google.com/group/lasinistraunita

    vieni e lascia un commento al blog di sinistradelfia e firma la petizione

    Dovremmo creare un legame tra i vari blog che spingono verso una sinistra comune

    RispondiElimina